Diritto delle Blockchain
L’Avv. Gabriele Cevenini è fiero membro del comitato Fintech dell’Associazione Aiga – delegazione di Bologna.
In data 2.7.2020 abbiamo tenuto un webinar dal titolo “Fintech tra finanza e diritto. C’è un “nuovo mondo” nella consulenza legale e finanziaria?” il cui intervento è consultabile cliccando sull’immagine di seguito:
In particolare, ai sensi e per gli effetti dell’art 8-ter Decreto Legge n. 135/2018 (cd. Decreto semplificazione) si definiscono “tecnologie basate su registri distribuiti” le tecnologie e i protocolli informatici che usano un registro condiviso, distribuito, replicabile, accessibile simultaneamente, architetturalmente decentralizzato su basi crittografiche, tali da consentire la registrazione, la convalida, l’aggiornamento e l’archiviazione di dati sia in chiaro che ulteriormente protetti da crittografia verificabili da ciascun partecipante, non alterabili e non modificabili”. Con suddetta tecnologia è poi possibile compiere diverse funzioni, nello specifico:
– Blockchain 1.0: Criptovalute
– Blockchain 2.0: Smart Contracts
– Blockchain 3.0: decentralized applications
Nel merito, lo Studio Legale Cevenini Ti assiste, attraverso il proprio team di professionisti dalle competenze multidisciplinari, nella Consulenza e l’assistenza volta alle:
– Operazioni di raccolta fondi in fase di PRE-ICO e successiva ICO;
– Redazione della parte legale del Vostro White Paper
Smart Contract
Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 8-ter del Decreto Legge n. 135/2018 si definisce smart contract “un programma per elaboratore che opera su tecnologie basate su registri distribuiti e la cui esecuzione vincola automaticamente due o piu’ parti sulla base di effetti predefiniti dalle stesse. Gli smart contract soddisfano il requisito della forma scritta previa identificazione informatica delle parti interessate, attraverso un processo avente i requisiti fissati dall’Agenzia per l’Italia digitale con linee guida da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto”
Lo Studio Legale Cevenini affianca il Tuo team informatico, attraverso anche conoscenze maturate in computational law, per individuare con te le clausole legali (e le relative istruzioni) da apporre allo smart contract. In particolare, attraverso un approccio “Flowchart”