SFRATTO ABITAZIONI PRIVATE

LA PROCEDURA DI SFRATTO

  1. TIPOLOGIE DI SFRATTO

            Il codice civile italiano dall’art. 657 e seguenti individua e disciplina le tipologie e modalità della procedura di sfratto. Lo sfratto, infatti, è una procedura, giudiziale, che permette al proprietario di tornare nel possesso del proprio immobile. L’ordinamento giuridico italiano prevede, infatti, delle tutele perché due sono i diritti costituzionalmente garantiti che necessitano di essere bilanciati: Il cd. diritto all’abitazione ed il diritto di proprietà.

Tale bilanciamento di interessi è stato predeterminato dal legislatore, infatti, nel nostro ordinamento è possibile promuovere la procedura di sfratto in  ipotesi tassative: 1) Sfratto per Morosità 2) Sfratto per finita locazione 3) Sfratto per necessità

Lo sfratto per finita locazione si intima attraverso procedura giudiziaria quando è scaduto il contratto di locazione e l’inquilino non libera spontaneamente l’immobile.

Lo sfratto per necessità disciplinato dall’art. 59 della Legge 392/78 è possibile quando, nonostante, il contratto di locazione sia attivo il proprietario intenda andare ad abitare nell’ immobile (e nelle altre ipotesi individuate dalla norma).

Lo sfratto per morosità, invece, si può intimare per il mancato pagamento da parte dell’inquilino del canone di locazione o delle spese condominiali.

  1. COSA FACCIAMO?

Nella fase Stragiudiziale

– Se intendi concedere in locazione il tuo immobile,verifichiamo, attraverso il nostro team di professionisti, l’idoneità dell’immobile ed in difetto procediamo alla Sua regolarizzazione.

– Ti assistiamo in sede di consulenza ed in base alle Tue esigenze Ti consigliamo la soluzione contrattuale più idonea (anche dal punto di vista tributario)

– Svolgiamo indagini patrimoniali sui potenziali inquilini e Ti consigliamo le garanzie personali che devi a loro richiedere.

– in caso di morosità del Conduttore trasmettiamo formale sollecito di pagamento per i canoni d’affitto scaduti eo spese condominiali con contestuale messa in mora e successiva risoluzione del contratto

Nella Fase Giudiziale

– Ci occupiamo della liberazione giudiziale dell’immobile promuovendo sfratti ed assistendo step by step l’ufficiale giudiziario nella sua esecuzione.

– Procederemo al recupero in sede esecutiva (Pignoramento) delle somme che non Ti sono state corrisposte (previa analisi patrimoniale di fattibilità del debitore stesso).

Nostro focus tematico sulle procedure di sfratto in periodo covid al linik: https://studiolegalecevenini.it/2021/02/27/sfratti-in-periodo-covid/
 

Avvocato Gabriele Cevenini – Zola Predosa – Bologna – Tel. 0510827936