Pages
- Stalking nel condominio
- sitemap
- Fintech & Blockchain
- Diritto Immobiliare
- Amministrazione di sostegno
- Separazione e Divorzio
- Diritto Penale
- Gratuito Patrocinio
- Infortunistica Stradale
- Tutela e risarcimento da Inquinamento acustico
- Sfratto abitazioni private
- Successioni – Eredita’ – Testamenti
- Recupero Crediti B2B
- Associazionismo
- Consulenza Online
- Area Clienti
- Privacy & Cookie Policy
- Contatti
- News
- Competenze
- Chi sono
- Home
Articoli
- test
- Il trasferimento di immobili “Beni Culturali”
- Vaccino anti COVID-19 ai minorenni: in caso di disaccordo la decisione spetta al Giudice
- RCA e diritto di rivalsa per guida in stato di ebbrezza
- Superbonus: i volumi degli edifici pluriunità
- Sulla responsabilità dell’appaltatore che deve eseguire il progetto: L’appaltatore non è nudus minister
- Rapina: Pistola alla tempia rivolta alla dipendente delle Poste. Risarcita di 64.000 euro.
- Doveri di informazione del Medico e profili risarcitori
- Diritto dei creditori del defunto di soddisfarsi sul prezzo ricavato dalla vendita del bene ereditario
- Criptovalute: conferimento di criptovaluta in aumento al capitale sociale di una SRL
- Opere in appalto e danno cagionato a terzi: anche il committente è responsabile
- Enti religiosi e superbonus 110%: solo se rientrano tra i soggetti previsti dall’art. 19, comma 9, lett. d-bis) del D.L. n. 34/2020 (ONLUS, OdV, APS).
- L’Agente immobiliare, se ha concluso l’affare, ha diritto alla provvigione anche in assenza di incarico scritto
- Separazione e mantenimento: Illegittimo il rifiuto di un impiego perché non all’altezza del titolo di studio
- Illegittimità del DPCM del 8.3.2020: l’obbligo di permanenza domiciliare consiste in una sanzione penale restrittiva della libertà personale non preprogativa di un atto amministrativo
- La tutela dell’acquirente nella compravendita di immobili da costruire.
- GARANZIE PER LE DIFFORMITÀ E I VIZI NEL CONTRATTO DI APPALTO
- Sfratti-in-periodo-covid
- La carta dei diritti del Cliente verso l’Avvocato